Bravissimo grazie |
antonio |
trieste |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:4:40 di Giovedi 27 Luglio 2017 |
Fabrizio Ditadi P.S. Ha percaso qualcosa riguardo la famiglia Fernando Ditadi di Cornuda? Grazie ancora. |
Fabrizio |
Cornuda |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:50:50 di Giovedi 11 Maggio 2017 |
Nicola |
NICOLA RAGUSA |
ROCCA GRIMALDA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:46:23 di Martedi 25 Aprile 2017 |
Elisa Barontini |
Prato |
Prato |
Italia Postato alle ore 10:54:55 di Venerdi 24 Marzo 2017 |
ROBERTO STRASSERRA |
VICCHIO |
Firenze |
Italia Postato alle ore 6:35:55 di Mercoledi 1 Febbraio 2017 |
Sono Danieli da Brasile ma adesso abito a Treviso, miei radici lontano sono di Caerano piu meno anno 1780 fino 1830 dove vivevano,ho fatto una grande ricerca in Caerano, dopo 1830 alcuni Daniel(i) sono andanti a Pezzzan d`Istrana dove hanno fatto una grande comunita di Danieli. Miei avi sono nati li nell anno 1853 e sposati li nell anno 1878 doppo sono andati nella grande imigrazioni per Brasil. Sono contento de vedere questi registri.. bravo lavoro. Saluti |
Marcio Danieli |
Treviso |
Veneto |
Itália Postato alle ore 19:1:30 di Venerdi 25 Novembre 2016 |
un eredita'preziosa per tutti ma soprattutto per i giovani!!! Complimenti e grazie! Alessandra |
alessandra |
bologna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:8:43 di Lunedi 24 Ottobre 2016 |
Anna Moratti |
livorno |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:26:35 di Mercoledi 12 Ottobre 2016 |
Luca |
Venezia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:17:55 di Sabato 17 Settembre 2016 |
cipriano guolo |
montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:24:15 di Mercoledi 14 Settembre 2016 |
Mario Felicori |
Mario Felicori |
Casalecchio Di Reno |
BO |
Italia Postato alle ore 21:54:50 di Mercoledi 24 Agosto 2016 |
mariacristina |
venezia-mestre |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:14:54 di Domenica 14 Agosto 2016 |
Cordialmente, mauro Lombardi. |
Mauro Lombardi |
Genova |
Italia |
Italia Postato alle ore 17:29:39 di Sabato 9 Luglio 2016 |
Guarini Domenico |
Villasanta |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:19:5 di Sabato 9 Luglio 2016 |
Sechi Ugo |
Quartucciu (CA) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:9:57 di Domenica 5 Giugno 2016 |
Complimenti e grazie per questo prezioso aiuto. |
maria pia calapa |
milazzo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:31:10 di Mercoledi 25 Maggio 2016 |
Buonasera, ho finito di guardare le foto catalogate, sono splendide e utilissime, percio' voglio dirle grazie . Grazie per averle fatte e grazie per averle messe a disposizione. Buona serata e buon lavoro |
ANNA |
siena |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:56:1 di Giovedi 5 Maggio 2016 |
Giampiero Murialdo |
Alba (CN) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:48:57 di Martedi 26 Aprile 2016 |
mario |
San Giovanni in croce |
IT |
ITALIA Postato alle ore 8:51:4 di Mercoledi 16 Marzo 2016 |
Francesco Burattini |
Camerano (AN) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:8:17 di Domenica 28 Febbraio 2016 |
Complimenti |
renato fabrocile |
Caserta |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:33:12 di Lunedi 21 Dicembre 2015 |
moretti gianni |
senigallia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:28:21 di Mercoledi 18 Novembre 2015 |
aldo |
travagliato |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:36:15 di Sabato 14 Novembre 2015 |
Franco Venturi |
Pianoro (Bo) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:24:9 di Lunedi 28 Settembre 2015 |
Claudio |
Gubbio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:38:22 di Sabato 26 Settembre 2015 |
complimenti per il sito. L'ho scoperto casualmente cercando di identificare fiori spontanei, e a questo scopo lo ritengo molto utile sia per la vastità del lavoro che per la ( felice ) scelta di usare per ogni specie vari tipi di inquadrature. Ciò permette di avere una visione complessiva del soggetto che va dall'insieme al dettaglio molto ingrandito. Come fotografo appassionato di natura, apprezzo molto questa impostazione che permette un completo '' colpo d'occhio'' sul soggetto. Grazie e buon lavoro. Giorgio Gregori |
Giorgio Gregori |
Livorno |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:36:49 di Martedi 22 Settembre 2015 |
Cristian Favero |
Montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:3:38 di Giovedi 13 Agosto 2015 |
Vincenzo |
Vincenzo Gabbanelli |
Ancona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:33:30 di Sabato 6 Giugno 2015 |
rosemarie |
trento |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:3:7 di Giovedi 4 Giugno 2015 |
lorenzo |
caerano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:43:3 di Giovedi 21 Maggio 2015 |
lavoro certosino ed accurato complimenti davvero |
Giuseppe Pane |
FOGGIA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:29:18 di Martedi 19 Maggio 2015 |
anch'io ho la tua stessa passione, fotografia di fiori insetti e montagna, ma al posto della fotografia in questi ultimi anni preferisco il filmato. Ciao e buon lavoro |
Beppe Lobba |
vicenza |
IT |
ITALIA Postato alle ore 7:13:52 di Lunedi 11 Maggio 2015 |
jerri |
agrate conturbia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:4:17 di Giovedi 30 Aprile 2015 |
olgica |
Lusevera |
IT |
ITALIA Postato alle ore 4:54:43 di Mercoledi 22 Aprile 2015 |
complimenti manuel |
manuel |
bergamo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:18:28 di Lunedi 13 Aprile 2015 |
ho trovato alcuni nomi di fiori per me sconosciuti. Ciao |
stefano |
desio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:9:9 di Domenica 12 Aprile 2015 |
Giovanni |
giovanni |
pitigliano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:43:48 di Domenica 29 Marzo 2015 |
stefano |
milano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:3:38 di Lunedi 19 Gennaio 2015 |
Un saluto cordiale |
Umberto Semplici |
Pistoia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:37:55 di Martedi 28 Ottobre 2014 |
Complimenti per il suo lavoro. Jean Marc BORDIN (58 anni, nato in Francia) figlio di Mario BORDIN (da Curi, nato a Caerano 1910) |
BORDIN Jean Marc |
PESSAC |
FRANCIA Postato alle ore 18:50:31 di Mercoledi 8 Ottobre 2014 |
Recentemente mi sono imbattuta in una specie di Giglio Martagone, ma non di quelle dimensioni, più piccolo Purtroppo non sono riuscita a fotografarlo perchè era sull'orlo di un ''precipizio'', in montagna ho visitato questo sito sperando proprio di individuarne il nome grazie per aver creato questa raccolta |
Raffaella Pamio |
mirano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:4:22 di Martedi 19 Agosto 2014 |
Jian Carlo batten |
Bracknell |
uk |
England Postato alle ore 16:49:41 di Domenica 3 Agosto 2014 |
carmine |
Sulmona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:30:6 di Giovedi 24 Luglio 2014 |
Lavoro divulgativo lodevole. GRAZIE |
Dario Racconci |
PD provincia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:14:26 di Venerdi 11 Luglio 2014 |
PS: sono arrivata al suo sito cercando una pianticella, che cresce nei prati magri e nelle zone palustri,piuttosto comune, di cui tuttavia non conosco il nome. Purtroppo non l' ho trovata nemmeno tra le Sue foto. |
Anna Goisis |
Bergamo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:52:20 di Giovedi 3 Luglio 2014 |
Un lavoro paziente e generoso che ci permette di non dimenticare. Grazie. |
Fabio Spagnolo |
Montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 2:29:47 di Martedi 17 Giugno 2014 |
ciro riccardo |
Benevento |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:48:43 di Lunedi 16 Giugno 2014 |
angela |
montecreto mo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:19:53 di Giovedi 5 Giugno 2014 |
Chiara Corradino |
La Spezia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:59:26 di Lunedi 26 Maggio 2014 |
Annalisa |
Genova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:0:38 di Martedi 20 Maggio 2014 |
ferdinando mei |
Tarvisio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 7:22:2 di Domenica 11 Maggio 2014 |
mariarenata serra |
trieste |
IT |
ITALIA Postato alle ore 2:1:20 di Martedi 15 Aprile 2014 |
(cerastium vulgatus, qui non c'è ma è presente un suo ''parente'' da cui ho trovato il nome: cerastium)! |
Diego |
bra (CN) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:28:28 di Martedi 1 Aprile 2014 |
isabella martines |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:37:28 di Lunedi 31 Marzo 2014 |
grazia |
rome |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:33:44 di Lunedi 31 Marzo 2014 |
Sandra |
Trieste |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:4:7 di Venerdi 28 Marzo 2014 |
La ringrazio e le porgo i più cordiali saluti |
franco |
milano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:8:56 di Lunedi 17 Marzo 2014 |
anche io ho intenzione di pubblicare le mie foto dei fiori della mia zona, le tue foto sono belle e la classificazione accurata bravo franco |
franco trek |
latina |
IT |
latina Postato alle ore 16:50:44 di Lunedi 3 Marzo 2014 |
Vorrei anche chiedere un info. Nn ho trovato tra le piante citate quella che viene volgarmente chiamata aglio di cane ... Somiglia un po all aglio ursino. Ma ha i petali piu piccoli e piu tondi. Ha un bulbo e su un solo stelo anche 20 fiorellini bianchi a palla. Ne sa qualcosa? Foglie molto lunghe e filiformi. Ora e in fiore soprattutto in coste e tra i sassi. L odore e forte. Ma io la amo molto. Un saluto cordiale alexandra |
alessandra |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:3:58 di Giovedi 27 Febbraio 2014 |
Efrem Porcheddu |
Sassari |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:4:47 di Venerdi 21 Febbraio 2014 |
Roberto |
san mauro torinese |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:0:8 di Martedi 18 Febbraio 2014 |
Giovanna Monteleone |
Montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:13:59 di Venerdi 7 Febbraio 2014 |
Ho trovato il suo sito molto interessante avendo anch'io la passione della fotografia :) Avrei la foto di un fiore fotografato anni fa e ora mi chiedono cosa sia... non ne ho la più pallida idea... forse Lei riesce ad aiutarmi, se avessi modo di inviarLe la foto? Molte grazie e cord...simi saluti! :) |
GATA DA PLAR |
Cerreto D'esi |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:30:59 di Venerdi 17 Gennaio 2014 |
Veramente UTILE ed INTERESSANTE. Complimenti |
tiziano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:16:55 di Giovedi 2 Gennaio 2014 |
è stata un'emozione forte visitare il suo sito: la bellezza delle fotografie, le informazioni, la suddivisione, un compendio delle meraviglie della Natura in un unico sito. Grazie infinite per quanto ha messo a disposizione della rete. Con molti complimenti la saluto e auguro ogni bene. Marida |
Marida Tuzzi |
S.Giovanni al Natisone |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:25:45 di Sabato 26 Ottobre 2013 |
Maria Grazia |
maria grazia |
alessandria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:4:15 di Lunedi 29 Luglio 2013 |
Grazie mille Marta campagnoni |
Marta campagnoni |
Ome (BS) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:59:15 di Domenica 26 Maggio 2013 |
Complimenti per la bella raccolta di schede sui fiori spontanei. Mi è stata d’aiuto nel riuscire a dare un nome ai fiori da me fotografati. Buon proseguo |
Cretanseagull |
Ba |
IT |
ITALIA Postato alle ore 1:58:18 di Giovedi 23 Maggio 2013 |
fiorenzo zavattaro |
bra |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:50:6 di Giovedi 9 Maggio 2013 |
Saluti borla |
borla giuseppe |
Totino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:20:54 di Giovedi 9 Maggio 2013 |
antonio |
Foggia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:31:14 di Venerdi 26 Aprile 2013 |
La metterò tra i preferiti perchè sono anch'io un amatore e un'apprendista classificatore di fiori di campo. |
Giampiero Murialdo |
Montelupo Albese |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:3:20 di Sabato 13 Aprile 2013 |
Grazie, Monica |
Monica |
Varese |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:33:51 di Giovedi 11 Aprile 2013 |
Grazie per aver fatto rivivere una briciola di passato. Angelo Tessari |
Tessari Angelo |
Falcade |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:25:30 di Martedi 5 Marzo 2013 |
Mi è stato utile per classificare molti fiori dell'alto appennino tosco - emiliano (lunigianese e parmense) da me fotografati. Se ti mando qualche foto di fiori che non sono riuscito a catalogare, saresti in grado di darmi indicazioni, almeno sulla FAMIGLIA? Grazie e cari saluti |
Bruno Romiti |
Bagnone |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:44:31 di Venerdi 22 Febbraio 2013 |
Beh, sono rimasto ammirato , e' un opera monumentale non solo per le foto storiche ma anche per le innumerevoli piante,fiori,insetti! Complimenti Saluti Maurizio |
Maurizio Limarilli |
Villorba (TV) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:10:29 di Venerdi 15 Febbraio 2013 |
giuseppina cristofani |
cornuda |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:16:30 di Domenica 27 Gennaio 2013 |
giordano |
mantova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:20:18 di Domenica 6 Gennaio 2013 |
Posso due osservazioni per le farfalle? Colias crocea, come nel titolo è la denominazione corretta; le didascalie andrebbero corrette. Inachis io non è ''o occhio di pavone'': una è la denominazione scientifica, l'altra è la denominazione italiana. Personalmente preferisco la denominazione latina per due ragioni: la prima è che è universale (quando vado in Francia mi toglie d'impiccio con i miei amici farfallari francofoni); la seconda è che non tutte le farfalle hanno un nome italiano o vernacolare. Buon lavoro! ale |
Alessandro |
Camorino |
TI |
SVIZZERA Postato alle ore 16:37:27 di Mercoledi 21 Novembre 2012 |
Distinti Saluti Massimo Cortese |
MASSIMO CORTESE |
LECCO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:30:37 di Mercoledi 24 Ottobre 2012 |
Antonio (Toni) Gajo |
Mercato Vecchio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:7:35 di Sabato 20 Ottobre 2012 |
Gasparini Giacomo |
piovene rocchette |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:6:38 di Venerdi 14 Settembre 2012 |
enzo gallina |
Caerano S.M. |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:51:30 di Venerdi 24 Agosto 2012 |
Plinio Marotta |
Coste di Maser (TV) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:12:23 di Mercoledi 1 Agosto 2012 |
giancarlo |
semonzo grappa |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:28:34 di Mercoledi 1 Agosto 2012 |
Jian Carlo batten |
Bracknell |
Uk |
England Postato alle ore 14:59:8 di Domenica 22 Luglio 2012 |
buone cose e arrivederci in giro Ivano Cazzaro |
ivano cazzaro |
trebaseleghe |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:59:51 di Martedi 3 Luglio 2012 |
Cristian Favero |
Montebelluna TV |
IT |
ITALIA Postato alle ore 1:28:16 di Sabato 5 Maggio 2012 |
Cmq grazie mille per questo favoloso album di storie e di vite.. Grazie di cuore!Complimenti! |
erika gallina |
Caerano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:25:18 di Giovedi 26 Aprile 2012 |
biancamaria |
Montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:14:48 di Venerdi 20 Aprile 2012 |
mario |
San Giovanni in croce |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:24:28 di Giovedi 26 Gennaio 2012 |
il notturno ha ormai validita' storica ;i due pini non ci sono piu' sei fenomenale come sempre un saluto a tutti voi Gino |
gino montaldo |
genova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:56:4 di Sabato 21 Gennaio 2012 |
Cristina |
Trevignano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:35:43 di Domenica 8 Gennaio 2012 |
Luca B. |
Montebelluna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:11:55 di Giovedi 22 Dicembre 2011 |
Complimenti vivissimi per l'ottima rassegna di foto!! Hai fatto veramente un gran bel lavoro!! Se ti interessano foto storiche di Vidor ne posseggo parecchie e posso farti un CD. Ciao e complimenti ancora. Dario Bordin - VIDOR - E-Mail darioi3liw@libero... |
Dario Bordin |
VIDOR |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:54:56 di Venerdi 18 Novembre 2011 |
strazza style family |
caerano san marco |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:58:29 di Venerdi 1 Aprile 2011 |
cinzia |
san Donà di Piave |
italia |
veneto Postato alle ore 11:44:35 di Mercoledi 2 Febbraio 2011 |
Una gallina curiosa |
sonja danieli |
mario |
vercelli |
Elivelton Bonato |
Joinville |
SC |
Brasil Postato alle ore 2:59:40 di Sabato 8 Gennaio 2011 |
Gio |
bari |
it |
bar Postato alle ore 22:4:19 di Venerdi 26 Novembre 2010 |
Io mi chiamo Nella, sono la figlia di Basilio Poloniato nato 22 Gennaio 1930. Lui a visuto Via Fruscalzo vicino Via Lavaggio. Sono interesata se lei ha qualche notizie or foto della familglia Poloniato. I miei nonnni eranno Alberto and Rina, il fratello di Basilio era Vittorio e le sorelle erano Pia e Amalia. Scusami se il mio italiano non e perfetto, pero faccio il piu meglio. Mio fratello e io parliano il dialetto Veneto perfertamente perche questa era la lingua che i nostril genitori hanno portato qui in Australia. Siamo orgaliosi di essere figli dei I caeranesi al estro. Spero di a sentiti apresto Nella Nanni in Poloniato |
Nella Nanni in Poloniato |
Australia Postato alle ore 22:30:54 di Mercoledi 1 Settembre 2010 |
cinzia cover |
gorgo al monticano |
italia |
Angela |
Genova |
Italy Postato alle ore 21:50:38 di Sabato 7 Agosto 2010 |
Che bella sorpresa di vedera la mia cara Caerano di San Marco, dopo tanti anni di mancanza, veramente sono 58. Spero di ritornarci a presto. Mi ricordo di un certo Desti Baratta Giacomo a Caerano ,nessuno di famiglia?????? Auguroni e bellissimo lavoro, Ciao Gianni, Prima di tutto voglio ringraziati di aver prontamente risposto al piccolo commento fatto per il tuo magnifico lavoro (VIA INTERNET). Ti prego di scusare il mio modo di esprimermi, ma come sai dopo 50+ anni di mancanza l'Italiano diventa un po difficile specialmente se non lo usi spesso. E' stato un grande piacere di vedere tanti nomi di persone [o bambini ] che andai a scuola a quei tempi , e tu hai veramente apperto una porta del bel passato. Sono verramente anzioso di vedere il resto del tuo gradito lavoro, che per ora ho solo visto una piccola parte. Auguroni e grazie per le memorie. Gianni Serafin ex Caeranese Ciao Gianni, Qui sono le 10.29 di mattina giovedi 29/07/10,e come sempre grato di ricevere le tue notizie. Certamente puoi inserire i miei e-mail sul libro degli ospiti e spero che qualche amico della classe 1943 si ricordi di me. Ho trovato una foto {Classe 1943 alla prima elementare anno 1949-50, Maestra Boz} dove io sono il primo alla sinistra nell'ultima fila vicino a Gino Bonora {Cene}, e il mio nome manca assieme a [altri], ma come dici se qualcuno puo dare nomi e informazioni nel tuo magnifico lavoro, son sicuro che sara' gradito. Di nuovo salutoni da Gianni Serafin ex Caeranese. |
Gianni Serafin |
Australia Postato alle ore 11:29:4 di Giovedi 29 Luglio 2010 |
maria teresa |
montebelluna |
Luciano Favretto |
montebelluna |
italia |
Colgo l'occasione per porgere distinti saluti. Zambianco Luciane |
Zambianco Luciane |
Sao Paulo |
SP |
Brasil Postato alle ore 18:19:9 di Mercoledi 2 Giugno 2010 |
olivo ernesto menegon |
Pelotas |
Rio grande do Sul |
Brasil Postato alle ore 1:36:28 di Mercoledi 19 Maggio 2010 |
Le auguro di poterlo portare avanti a lungo. Auguri e cordiali saluti. Giuseppe Ciampi |
Giuseppe Ciampi |
MONOPOLI (BARI) |
ITALIA |
Rosalba Testi |
Parma |
IT |
Luca Tittoto |
Genova |
ITALY |
Bene dopo questa, forse pedante divagazione, vi saluto e spero di vedere altre foto curiose e permettetemi, sempre con insegnanti in CAMICE BIANCO e perch&eacuto; no, con un paio di gambe coperte da vellutate calze a rete. Aurora 2010 - Varese. |
irene |
Tiziana Quaggiotto |
TREVISO |
ITALIA |
ITALY Postato alle ore 19:23:51 di Mercoledi 20 Gennaio 2010 |
Luigi Giacomelli |
Caerano |
TV |
IT Postato alle ore 18:27:50 di Mercoledi 16 Dicembre 2009 |
Antonello |
Bergamo |
Giovanni |
Caerano |
speriamo non ti darà noia se ci capiterà di |
TTL Staff |
treviso |
it |
italy Postato alle ore 12:11:55 di Venerdi 20 Novembre 2009 |
enrica |
cavaso |
italia |
Il valore storico della sua raccolta rappresenta una valida testimonianza delle trasformazioni del ns. paese dal 900 ad oggi |
marco zanollo |
milano |
Mauro |
Alessandria |
Italia |
Grazie, Paola |
Paola |
Caerano |
Ho visto le sue foto e le faccio i miei complimenti sono bellissime, come stupende sono quelle di Vittorio V.(dove sono nata) e dintorni. Lei è molto bravo e la ringrazio di permettermi tramite il suo sito di poter vedere le foto quando ne ho nostalgia. Un caro saluto Loredana. |
Loredana |
San Vendemiano |
Italia Postato alle ore 14:6:0 di Giovedi 13 Agosto 2009 |
Roberto zamperoni |
cornuda |
Stefano |
Montebelluna |
It |
Treviso Postato alle ore 12:20:31 di Venerdi 15 Maggio 2009 |
Grazie. Io e mia moglie Sara abbiamo incontrato per caso il Vostro sito e abbiamo avuto il piacere di guardare le Vostre foto. Abbiamo provato tanta emozione a rivedere come eravamo in un tempo che sembra lontanissimo, ma che è quello in cui siamo nati anche noi. Grazie ancora e complimenti. Francesco e Sara. |
Francesco e Sara |
verona |
it |
Cerchero' di inviarvi delle foto della Famiglia Precoma da Cornuda. Ancora complimenti Simone |
Simone |
Cornuda |
Italy Postato alle ore 16:51:35 di Domenica 26 Aprile 2009 |
(e.g. - 28/3/09) |
enzo gallina |
dè Carèan |
Italia |
Europa, dicono Postato alle ore 21:47:41 di Sabato 28 Marzo 2009 |
Chiara |
Marika |
Mogliano |
Italy Postato alle ore 1:35:18 di Martedi 17 Marzo 2009 |
paolo bernardi |
caerano di s.marco |
italia |
music Postato alle ore 21:48:11 di Sabato 14 Marzo 2009 |
sono marta, mia mamma è maria tesser nata nel 38' nella famigla degli Oca. Grazie a questo sito ho potuto trovare foto interessanti per realizzare una album fotografico di ricordo per i suoi 45 anni di matrimonio grazie ancora marta |
marta |
milano |
italia |
italy Postato alle ore 17:53:31 di Sabato 28 Febbraio 2009 |
Claudio Zanella |
Vimercate |
Lombardia |
Italy Postato alle ore 12:8:35 di Sabato 21 Febbraio 2009 |
Carlo |
Vittorio Veneto |
Bordin Luisa |
Giorgio |
giorgio |
Silvia |
Alessandro |
Montebelluna |
ita |
Anyone interested in doing some volunteer Genealogical work can e-mail me. Traduco. Molto interessante. Sono certamente in grado di apprezzare il lavoro che è stato fatto per realizzarlo. Mio padre è nato a Caerano e mia madre a Colbertaldo (Vidor). Ricordo che una volta venne a farmi visita Don Lucio Bonora che stava facendo uno studio sugli immigranti di Caerano. Eventuali volontari interessati a svolgere ricerche genealogiche, possono scrivermi via e-mail. Geremia Perusini |
Geremia Perusini |
Sudbury |
Canada Postato alle ore 0:17:17 di Martedi 9 Dicembre 2008 |
Nicola Piovesan |
Cornuda |
Complimenti per le bellissime foto. |
Marco Cornuda |
La Spezia |
Italia |
Loredana Zoppellari |
ROVIGO |
IT |
chiao, resido no brasil, vorrei sabere qual cosa di mio bisnono che se chiama, angelo tonello figlio di isidoro tonello i brigida menegon.gracie. |
foz do iguacu |
brasil Postato alle ore 6:18:15 di Domenica 28 Settembre 2008 |
jefferson luigi tonello |
foz do iguacu |
brasil Postato alle ore 6:12:14 di Domenica 28 Settembre 2008 |
manuel |
san zenone degli ezzelini |
it |
Anna |
locali torino |
Elio menegon |
pederobba |
London |
MI |
UK Postato alle ore 2:35:49 di Venerdi 2 Maggio 2008 |
Ho guardato tutte le foto con tanta emozione. Mi congratulo con Lei per aver fatto questo sito,veramente molto bello. Grazie |
Claudio Guolo |
Vancouver |
B.C |
Canada Postato alle ore 8:4:59 di Venerdi 18 Aprile 2008 |
Sono un fotografo che ama la fotografia più di ogni altra cosa al mondo laureato in Econimia! Anche io sto implementando il mio sito con una galleria di foto antiche che prima o poi pubblicherò. Di nuovo complimenti per la certosina abnegazione. Marco Siliberti |
Marco Siliberti |
Roma |
Italia Postato alle ore 19:9:37 di Martedi 11 Marzo 2008 |
Danilo Durante |
New York |
NY |
USA Postato alle ore 22:41:55 di Lunedi 10 Marzo 2008 |
Grazie per avermi fatto trovare sul tuo sito le foto mai viste del mio papà Giuliano. Vi ricordo sempre con affetto. Catia Tesser |
catia |
montebelluna |
it |
Fracesco Scaglioni |
Mantova |
Un salutone da un ex collega paracadutista,e nonchè computeraro... Lionello (amico dei Donato...) |
Lionello Daniel |
sia nella grafica che nei contenuti. Complimenti!!! |
Ho trovato molto interessante la tua iniziativa fotografica, complimenti davvero, porgo i miei saluti anche a Luciano ricordando con piacere quei tempi del C64 dell'RTTY del radio ascolto ed altro. Tanti salutoni a tutti e buona continuazione Gabriele. |
Gabriele |
Onigo |
PL Postato alle ore 23:55:11 di Sabato 16 Giugno 2007 |
Ciao a tutti, sono discendenti di emigrati italiani, mio bisnonno (Tonello, Isidoro, sposato a Menegon, Brigida) è nato a Montebelluna il giorno 19/06/1844, figlio di Angelo e Teresa Barrichello. La FAMIGLIA TONELLO si riunirà per la terza volta in Brasile, 17 i 18 novembre.2007. L'incontro si svolgerà in SARANDI - RS. Faccio una richiesta a voi, no sentito de avere o per verificare se il nostro cognome l’eventuale fotos con la descrizione della persona ou su padre/ famiglia Io ho visitato a Montebelluna in 2005, e no hai visto niente, o nissuna persona Tonello, io solo stare a uno giorno nela città. Tante grazie per la atenzione! Tonello, Luigi Carlo |
TONELLO, LUIGI CARLO |
CANOAS |
RS |
BRASILE Postato alle ore 18:24:13 di Sabato 9 Giugno 2007 |
Mio nonno, Italo, mio padre Francesco (1905-1985) nati a Cornuda. Io vi ho vissuto per un breve periodo, nel 1946. Tanti ricordi......e tanto amore per questa terra benedetta da Dio! Nel cimitero di Cornuda riposano tanti Tajer. Spero di poter fare un viaggio....presto. Tanti auguri! Italo Tajer |
italo tajer |
Tampico |
Tamaulipas |
Messico Postato alle ore 2:23:38 di Domenica 6 Maggio 2007 |
Prova |
Nuova versione 2010
|
Linkbruttocane |
Bologna |
IT |
ITALIA |