Classe 1884 Mons. Furlan Giuseppe, don Iseo che è stato anche parroco a Biadene e Antonio Bressan, fotografia scattata da foto A. Roveri di Montebelluna |
Classe 1894. Foto scattata sulla scalinata Est che porta alla chiesa di S. Maria in Colle. Il primo in piedi sulla destra è Giuseppe Saretta |
 Classe1896, nessuna persona riconosciuta |
Festa della classe 1897 davanti alla villa Pulin, Pellizzari Rito.(Baga) |
 Classe 1898 con monsignor Furlan Giuseppe |
Classe 1899 con monsignor Furlan Giuseppe e don Antonio Del Colle. Nella seconda fila da alto il nono da sx è il sig. Damiano Mario |
Classe 1901 Monsignor Furlan, Cervi Guido, Vittorio Mori, Bordin Girolamo (Momi). |
 Classe 1902. Foto eseguita sul terreno dove poi sorgerà la nuova chiesa. |
Classe 1905 Monsignor Furlan , don Guido Saldan, Antonio Bressan impresario della chiesa, Giuseppe Bergamo. |
 festa della classe del 1905 nel 1965. Foto di Furlanetto Francesco |
 Classe 1907 Monsignor Furlan, Antonio Colognese. |
 Classe 1908 Monsignor Furlan, Antonio Bressan, Bazzacco del bar Bramezza. Foto Fini Treviso. |
 Classe 1910 circa. Non ci sono persone riconosciute. |

Festa della classe 1914 forse nel 1974. Presenti: Amedeo Caberlotto, Giuseppe Innocente, Giuseppe Basso, Reboli ?, Piero Poloni e altri non riconosciuti. Foto di Nino Beda |
 Classe 1915 Monsignor Furlan, Desti Baratta Giacomo, dottor Vergani, Meneghetti Leonida (segretario politico)Gallina meccanico dentista. |
 festa della classe del 1916. Foto di Bruschetta Erminio |
 Classe 1916 Monsignor Furlan, don Augusto Billilio, don Giulio Cesta, Antonio Bressan (Noi), Schiavinato Giuseppe (el Nonsol), Gustavo Nogarin. |
 Festa della classe del 1916 nel 1956. Sig. Sernaggiotto da Mercato Vecchio. Purtroppo non ho altri dati. |
Classe1900 con monsignor Furlan. Foto eseguita dallo studio fini Treviso. Non ho elementi riconosciuti. |
 Classe 1??? con monsignor Furlan Giuseppe e don Emiliano Gasparini. |
Festa della classe 1920 davanti la ex G.I.L. (Casa del Giovane) con Monsignor Bortoletto, Gazzola Fiorino. |
 Classe 1921 Mons. Bortoletto e don Silvio Negrato. |
 Festa della classe 1922. |
 Festa della classe 1922-23 al Grappolo d’ oro |
Festa della classe 1924 davanti alle scuole Marconi con Monsignor Bortoletto, Sartor Augusto.01-04-1943 |
 Festa della classe del 1925 nel 1942. Foto del Sig. Bruno Zamprogno. Purtroppo non ho altri dati. |
Festa della classe 1925, anno 1974. Carlo Guolo, Binotto Fiorino, Lino Mora. Foto di Giancarlo Guolo |
 Festa della classe del 1927. Foto Faccin Egidio. Riconosco Aldo Simonato e nessun altro. |
 Festa della classe 1931 ai sessant’ anni. Maresciallo Indiano, Ugo Pavan, Casagrande Ennio, Sig.ra Funes, Mons. Giovanni Bordin, notaio Battista Parolin, Chiarellotto Francesco e consorte e don Pietro Quagliotto. Foto di Mari Mori in Tesser |
 Festa della classe del 1941 nel 1999. Foto Primo Bordin. Non riconosco nessuno. |
Festa della classe 1946 negli anni 70. Filippin Giuseppe, Bettamin Adriano, Montagner Franco, Bessegato Rino, Simonato Elvio e altri |
 Festa della classe del 1955 alla trattoria Cescato sul Montello nel 2005. |
 Gruppo premilitari di Montebelluna. Nessun dato. |
|
|
|
Combattenti della grande guerra 1915-18 (1,3Mb) I nomi sono sulle foto |
 Mutilati della guerra 1915-18 (665Kb) |
 Soldati di Montebelluna in armi durante la II Guerra mondiale |
 Soldati di Montebelluna in armi nel 1944 |
 Artiglieri della provincia di Treviso. Nella parte bassa ci sono gli artiglieri di Montebelluna, anno 19??. I nomi sono attorno alle foto. |
Associazione nazionale cacciatori, sezione di Montebelluna. Circa 1925. |
Gazzola Giuseppe con altri reduci della campagna di Libia anno 1911-1912 |
Brombal Leandro in una foto scattata durante la prima guerra mondiale, è il terzo della terza fila dal basso e da sx. |
 Orfani della grande guerra 15-18 di Montebelluna |
 Il cimitero nel 1900 |

Le bare dei caduti del Montello vengono portate dal vecchio cimitero alla chiesetta delle Crozzole 05-02-1924. Foto A.P.M. |

Le bare dei caduti del Montello vengono allineate davanti alla chiesetta delle Crozzole per poi proseguire verso i rispettivi paesi. 05-02-1924. Foto A.P.M. |
 Credo sia una gara ciclistica 05-06-1921 |
 Istituti Agrari. Premio alle famiglie numerose, anno 1937-38. |
 Funzione religiosa. Non ho dati. |
 13 Giugno 1931. Festa dei Toni. |
 Festa dell' uva |
 Festa dell’ uva a Montebelluna 1938, gruppo di Caerano |
 Montebellunesi al lido nel 1926. |
 Foto ricordo per salutare i sacerdoti don Giuseppe Menegon montebellunese e don Angelo Zardo cappellano in Contea, arruolati come cappellani militari, partenti per l’ Africa orientale ( Abissinia) anno 1935. |
 Manifestazione di cui non ho nessun dato. |
 Sezione combattenti di Montebelluna nel 1951. Foto della famiglia Beda |
 Credo siano giovani del littorio. |
 Squadra di pallavolo a Montebelluna, circa 1939. Maestra Tognacci, Umana Olinda e altre non riconosciute. |
 Bambine e personale della colonia marina di Comacchio, anno 1950 con Monsignor Bortoletto, Cesira Pellizzari ( zia di Graziano Pellizzari) , Luigia Bonetto sposata Mazzocato (mamma del maestro Maiet), Bolzan Maria e altre. |
 Schola cantorum del duomo di Montebelluna 1948. |
 Montebellunesi al lido nel 1926. |
 Gita dell’ azione cattolica a Roma 1948-49. Poloni Rita, non ho altri dati. |
 Alpini in festa davanti all' osteria Bastian in Contea, circa 1958. Lacinio Pivetta, Bruno Merlo, Giuseppe Forner, Gino Serafin, Pietro Basso, Gildo Facin, Aldo Bordin, Giuseppe Favero e Giuseppe Poloni. |
Gruppo di giovani di azione cattolica montebellunesi con don Guerrino insegnante di religione. Anno 1960. Foto della famiglia Zanella |
|
|
|
Classe 1900 alla scuola VI elementare di Posmon,. Lovato Giovanni, Gino Gallina (distilleria), e altri |
Asilo infantile di Contea nel 1919 (allora Posmon ) in casa della maestra Basso Teresa per tutti maestra Moretta, sito in via Callarga 148 oggi via Colombera 9. |
 Maestro Angelo De Nardo nel 1907 presso la loggia dei grani. |
 Scuola di Posmon nel 1920 con il maestro De Nardo |
 Maestro Angelo De Nardo A.S. 1921 |
 Scuola del lavoro a San Gaetano. |
 Esercitazione degli allievi alla regia scuola di avviamento al lavoro. Anno 1931. |
 Asilo infantile a San Gaetano. |
 Gruppo delle avanguardie e dei balilla. |
Quinta elementare con Milena Mora a Montebelluna, classe 1928. Circa 1938 |
Clara Paiussin classe 1938 nel 1952 alla terza media a Montebelluna. Nomi sulla foto. |
La classe 1938 alle medie con il prof. Favotto Erminio. Foto inviatomi dal Sig. Bolzan Natale. Nomi sulla foto |
La classe 1938 in prima media nel 1949 con il prof. Favotto Erminio. Foto inviatomi dal Sig. Bolzan Natale. Nomi sulla foto |
 Classe 1939 alle elementari. Nomi sulla foto. |
 Classe 1941 con il maestro Pellizzari Pompeo, anno1949 Nomi sulla foto |
 Classe 1941 con il maestro Pellizzari Pompeo, anno1950 Nomi sulla foto |
 Scuola avviamento 1942, non ho nomi |
 Maestra Poli Lia il 01-06-1943 Foto di De Bortoli Lino |
 Classe 1943 in II elementare alle Marconi. Foto di Montagner Luigino Nomi sulla foto |
 Classe 1947 di Mercato Vecchio (foto di Gajo Mara) Nomi sulla foto |
 Scuola dattilografia e ragioneria 1956, Cavasin Carlottina e altri. Foto di Filippin Giuseppe. Non ho altri nomi |
 Seconda media, anno 1959 nomi sulla foto |
 Classe 1955-56 alla scuola materna di Contea. Foto di Rizzardo Roberto. Serafin Luigi e altri |
 Prima Comunione della classe 1957 a Contea, Marzo 1964. Foto di Giancarlo Guolo |
 Classe elementare di Pietro Furlanetto nel 1957 |
 Inaugurazione scuole elementari con il Duca D'Aosta Foto di Furlanetto Francesco |
Classe 1949 alla scuola media avv. industriale anno 1961, con il preside prof. Gherlenda e il prof. Mangiavillani. Nomi sulla foto |
 Classe 19?? in prima media, anno 19??. Non ho altri dati. Foto di Zecchinel Birch |
Asilo di Contea 1950 circa. Paolo Pivetta, Elisa Merlo, Elena Mondin, Sergio Zavarise, Cesarina Pivetta e altri non riconosciuti. |
 Classe 1946 di alle elementari con la maestra Donadini, Posmon anno 1953 circa. Nomi sulla foto. |
 Classe 1946 di Contea in V elementare con la maestra Anita Gobis, anno 1956. Fila alta da sx. Paolo Pivetta, Walter Cavasin, Angelo Poloni, Rita Pizzaia. Sotto da sx. Renato Calzamatta, Aldo Zanesco, Giuseppe Poloni e Antonio Gazzola. |
 Maestra Fronticelli in De Nardo nel 1930 |
 Classe in prima avviamento davanti alle porte dello stadio X Martiri nel 1947. Desti Baratta Luigi, il professor Gherlenda da Caerano e altri |
 Classe 1956 all’ asilo di Contea. Flavio De Bortoli, non ho altri nomi. |
Classe 1948 alle elementari di Mercato Vecchio. Vilma Sernaggiotto, non ho altri nomi. |
 Classe 1957 alle elementari di Caonada nel 1968 con il maestro Vincenzo Filippin papà di Giuseppe. Nomi sulla foto. |
 Istituto Cavanis di Possagno, anno scolastico 1956 57. Foto di Dall’Antonia Fabio. |

Asilo Bertolini 1930. Foto ricevuta da Giuseppe Filippin ma con il consenso del propietario Sig. Alessandro De Nardo presente nella foto |

Ciao Gianni sono Daniele Azurri dal Canada. Ti mando una foto mi sembra della seconda media non mi ricordo l’ anno sarà stato 1964 I nomi sulla foto. |
Squadra di calcio amatoriale a Montebelluna, anni 50 |
Lavorazione delle scarpe |
 Pellizzari Agnese con la figlia Luciana nella sua antica osteria a Montebelluna (ora alla Quercia). Con i clienti: Bruno Zamprogno, Narciso Agostinetto, Guido Pivato, Primo Tessariol, Camozzato ?. |
 Pellizzari Angelo, Guerra Antonio mecc. Gilera, Giulio Bordin, Marcello Zanatta, Emilio Colle con il figlio Eliseo e Coppe Nino a un ritrovo motociclistico Gilera, all’ Ossario di Nervesa, anno 1953 |
Sede delle giacche bianche, Club di barbieri, camerieri, gelatai. Nomi sulla foto |
Foto nel cortile nel retro di Bramezza anni 50, Club di barbieri, camerieri, gelatai. Nomi sulla foto |
Pranzo all'albergo al Sole di Asolo del club giacche bianche anno 1950 Nomi sulla foto |
Pranzo all'albergo al Sole di Asolo del club giacche bianche anno 1950 Nomi sulla foto |
 Maurizio Bordin, Angelo Cavallin, Vestina Arriosto, Amilcare Durante, Alfonso Casagrande, Romano Favero, Renzo Pagnan (Laimo) , Piero Piovesan (Coppi). |
 Antonio Ballanzin Piero Bazzacco, Virginio Garioni, Angelo Cavallin, Zicchinel ?, Italo Panciera, Volpi ?. Asolo 1950. |
Alfonso Casagrande Consegna un attestato di Stima a Renzo Pagnan in occasione del suo Pensionamento. |
 Inscerisco con piacere questa foto mandatemi da Daniele Zavarise, da 40 anni a Vancouver in Canada.L'incrocio del centro con via Trevignano. |

Arturo Simonato davanti alle scuole elementari di Montebelluna nel 1938 all’ età di tredici anni. |
 Veloce club Montebelluna luglio 1966. Simonato, Pavan, Sordi, Sartor, Fantin, Bordin, Furlanetto, De Bortoli, Facchin, Zandonà Garbuio, Cinello, Caverzan, Dorighello, Poloni, Tosi, Cavacchio. |
 Veloce club Montebelluna 1971, Arturo Simonato, Daniele Vergani, Pino Malamocco, Franco Longon e altri |
Campionati italiani. D.S. Arturo Simonato, i ciclisti Marchi, Barichello, Pastro, De Faveri, Aldo Simonato e Ugo Pavan |
Premiazione di Orlando Zanprogno ciclista anni 60. Arturo Simonato, Alfio Bianchin, Bertini ?, Scapinello Sanzio, Martinazzo ? e altri non riconosciuti. Foto di Filippin Giuseppe |
Torneo di calcio a Caerano di San Marco 1965, squadra: Mercato Vecchio. Da Sx: Morellato Giacomo, Bragagnolo Rino, Gajo Luigi, Bordin Giancarlo, Mazzonetto Rinaldo, Brunetta Doriano, Serena Antonio. (foto di Gajo Mara) |
Banco di angurie a Montebelluna, Zamprogno Narciso (Ciccio), Duravia Luigi, Zumberbucler Mario, Gajo Antonio anno 1968 |
 Bar Posmon. Ci sono: Leonida Bettamin, Marco ? , Giuseppe Bonato, Gennaro Dall’ Olio, Bruschetta Silvio, Renato Scapin, Mario Follador, Gildo Faccin. |
Foto delle maestranze della Pan Cristal, circa anno 1968. Binotto Gisella, foto di Giancarlo Guolo |
 Maestranze della ferramenta Mazzocato con il proprio titolare, anni70? |
 Gruppo dei Selese, fondatori del palio del vecchio mercato, anno 1990. Nomi sulla foto |
 Gruppo di amici cacciatori nel montello, anni 60. Foto di Filippin Giuseppe Non ho notizie e nomi |
Gruppo sala taglio e disegno alla SanRemo di Caerano, anni 65-70. Filippin Giuseppe, Montagner Luigino, Gianni Marchi, e altri. Foto di Filippin Giuseppe |
Gruppo speleologico Bellona nel 1965. Colle Iseo, Bergamo Luigino, Tessariol Marco, Vignola Carlo, Colognese Renzo, Prevedello sergio, Fontebasso Gianmaria, Torresan Franco, Simeoni Gianpiero, Caeran Gaetano, Durante Alessandro e alti non riconosciuti |
Cartolina Natalizia da Giacon Guido e la moglie Marina Binotto ,di Contea ,partiti per il Canada a Toronto nel 1962 .Le 5 figlie sono nate in Canada ,Guido è morto nel '85 ,la Marina è in Canada con le figlie. |
Anno1936-37 a Mercato vecchio, da sopra: Gajo giuseppe, Onorato, Luigi, sotto: Gajo Lina, ??, Tocchetto Gina. (foto di Gajo Mara) |
Fofo dei tedoferi di Montebelluna e accompagnatori per le olimpiadi invernali di Cortina 1956. Da sinistra a destra, Arnaldo Bertini, Ugo Pavan, Giuseppe Sernaglia, Franco Trinca, Alfio Bianchin, Gianni Faraguna, Giovanni Pagnan, Franco Brunello , Edoardo Sartor, Virginio Gallina. Foto di Franco Trinca. |
 Sfilata Artiglieri di Montebelluna nel 1972 in occasione del centenario del mercato in Valle. Si riconosce il presidente Paolo Saccol, Giovanni Fighera, Emiliano Garbuio e altri soci.
|
|
|
|
 Banda municipale di Montebelluna, anni 25-30. Faccin Guido, non ho altri nomi |
 Banda municipale di Montebelluna, anni 65-70. Foto inviatomi da Gianni Caso |
 Banda municipale di Montebelluna, anni 65-70. Foto inviatomi da Gianni Caso |
 Partenza degli Alpini per l’ Africa nel Gennaio 1936. E’ presente l’ Alpino Bonora angelo da Caerano. |
 Arrivo degli Alpini dall’ Africa nel Aprile 1937. E’ presente l’ Alpino Bonora angelo da Caerano. |
 Arrivo degli Alpini dall’ Africa nel Aprile 1937. E’ presente l’ Alpino Bonora angelo da Caerano. |
 Posa della prima pietra per la costruzione della nuova chiesa. Foto A.P.M. |
Alla costruzione della chiesa nuova erano chiamate al Martedi le squadre di Posmon e Contea. Foto A.P.M. |
Alla costruzione della chiesa nuova erano chiamate al Mercoledì le squadre di Borghi e Busta . Foto A.P.M. |
Alla costruzione della chiesa nuova erano chiamate al Venerdi le squadre di Pieve, Guarda e Rive. Foto A.P.M. |
Alla costruzione della chiesa nuova al Sabato era chiamata la squadra dei volontari dell’ Immacolata. Foto A.P.M. |
 Costruzione fondamenta della chiesa nuova. |
 Costruzione fondamenta della chiesa nuova. |
 Costruzione della chiesa nuova, dove oggi c'è la canonica |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |

Costruzione della chiesa nuova. Mons. Furlan e il progettista ing. Dall’ Armi. Foto A.P.M. |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
Costruzione della chiesa nuova. |

Costruzione della chiesa nuova. Mons. Furlan, don A. Scattolin e l’ impresario sig. Bressan. Foto A.P.M. |
 Costruzione della chiesa nuova. Foto A.P.M. |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Congresso Eucaristico 1947. Gentile concessione canonica di Montebelluna |
 Il 14-06-1959, Desti Baratta Elio osserva la partenza del pilota Renzo Agnoletto |
 Corsa di moto a Montebelluna |
 Corsa di moto a Montebelluna 1954 1° Laverda 2° Capriolo |
 Motoraduno a Montebelluna, anno 1954 |
 Motoraduno a Montebelluna, anno 1954 |
 Camioncino della moto Parilla, in piazza anni 50 |
 Esposizione motociclistica in Piazza anni 50 |
 Desti Baratta Elio in sella a una Parilla, 14-06-1959 |
Desti Baratta Giacomino sulla vecchia pista di Giavera 1954 Parilla 250 |
Primo laboratorio in piazza Contarini a San Gaetano con il maestro Leopoldo Zanella anno 1937. Foto della famiglia Zanella |
 Leopoldo Zanella con i suoi allievi. Foto della famiglia Zanella |
Umberto Zanella con il gruppo di azione cattolica, il primo in terza fila con sciarpa a quadri. Anno 1957. Foto della famiglia Zanella |
Primi laboratori di scarpe a Montebelluna circa 1915. Il quinto da sx della fila dietro è Pietro Zanella. Foto della famiglia Zanella |
Festa degli esami con consegna dei diplomi del terzo corso nel cortile del bar Bramezza con il maestro Leopoldo Zanella. Anno 1957. Foto della famiglia Zanella |
Tomaificio Leopoldo Zanella 1956 Foto della famiglia Zanella |
Commissione della scuola Marconi al momento degli esami, maestro del corso Leopoldo Zanella. Anno 1957. Foto della famiglia Zanella |
Corso di Leopoldo Zanella alla scuola elementare di Posmon. Foto della famiglia Zanella |
Quando Leopoldo Zanella insegnava nei sotterranei della scuola Marconi. Foto della famiglia Zanella |
Vecchia scuola elementare di Posmon, dove insegnava Leopoldo Zanella. Foto della famiglia Zanella |
|
 Squadra di calcio amatoriale a Montebelluna anni 50 |

Partita scapoli ammogliati al 10 martiri circa 1947. Bonora Bruno, Gildo Bramezza, Mazzoccato ?, il barbiere ?, e altri non riconosciuti. |
Partita scapoli ammogliati al 10 martiri circa 1947. Bonora Bruno, Gildo Bramezza, Mazzoccato ?, il barbiere ?, e altri non riconosciuti |
 Squadra di calcio amatoriale a Montebelluna 16-05-1950 |
 Ricevo da Jacques Maurizio Bonora questa foto. Si tratta dei miei nonni e di mio padre (il frugolo più alto) tutti di Montebelluna (o meglio Busta e San Gaetano) Bonora Primo, Elisa Pozzobon, Bonora Giuseppe (mio padre) e Bonora Leopoldo. |
 Famiglia Tessari detta Passarino nel 1913 Nomi sulla foto |
 Famiglia Giacometto Tessaro nel 19??. Nomi sulla foto |
Ricevo dalla signora Donatella Bonetto una vecchia foto di famiglia di Pozzobon Angela 1887 e menegon Giuseppe 1884. Nomi sulla foto |
Ricevo dalla signora Donatella Bonetto una vecchia foto di famiglia, matrimonio di Bonetto Virginio e Menegon Maria 1936. Nomi sulla foto |
Ricevo dal signor Jacques Maurizio Bonora. Una foto di Arcangelo Mondin detto Bot con Emilia Pozzobon e figli a Busta nel 1940 |
La costruzione. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 Assemblea dei soci. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 Assemblea dei soci. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 Consegna delle uve. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 Consegna delle uve. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 Consegna delle uve. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 La cantina, circa anni 60. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
 La cantina, circa anni 60. Foto ricevute dalla cantina Montelliana |
Partita di calcio al campo 10 Martiri, anni 50. Foto inviatami da Vancouver Canada, da Daniele Zavarise. |
 Bocciofila Montello, anni 45-50 da Puidoro. Nomi sulla foto |
 Cena sociale della bocciofila Montello, anno 1963. Nomi sulla foto |
 Cena sociale della bocciofila Montello, anno 1964. Nomi sulla foto |
Torneo serale di bocce Flli. Santinon 1967. Santolin Luciano, Santinon Ivano, Robazza Armando, Dello Jacovo Lucio, Santinon Danilo, Santinon Gianni. |
Torneo serale di bocce, osteria Poloni 1964. Poloni Giuseppe, Durante Giuseppe, Tonello Renato, Robazza Armando, Garbuio ?, Spolon ?. |
 Milano 1970 Campioni italiani Robazza Armando e Dello Jacovo Lucio della bocciofila Montello |
 Società Bocciofila Montello 30-10-1983. con il più volte presidenteEugenio Vergani Detto Rino, nomi sulla foto. |
|
|